Collegando l' apparecchio , attraverso un alimentatore 24 V, alla corrente , il pestello inizierà a muoversi verso l'interno del mortaio il quale inizierà a girare , la combinazione dei due movimenti permetterà al pestello di ruotare ottenendo un pesto come da tradizione.
Si evita in questo modo che l'eccessiva velocità , e lame che possono diventare calde, "cuociano" il basilico,mantenendo la freschezza e il profumo tipico.
Mentre il pestello agisce, il raschiatore provvede a riportare al centro del mortaio gli ingredienti , evitando che si addossino alle pareti impedendone la pestatura. L'amalgama degli ingredienti è così assicurata.